Gennaio è il mese più freddo dell’anno, la natura sembra in assoluto riposo.
Lavori al terreno : il terreno è spesso gelato : i lavori sono ridotti e tutto sommato è preferibile rimandare di qualche settimana le vangature e impianti di alberi e arbusti. Si può iniziare a concimare la terra con concimi di origine organica. Si seminano in serra: cavoli estivi, melanzane, pomodori, peperoni, ravanelli, sedani, meloni, angurie, lattughe da taglio, crescione. In piena terra : fave, piselli, bulbi di stoccarda, cipolle rosse e bianche, aglio rosso e agio scalogno.
Cura alle piante: controllare periodicamente le piante in vaso e per le piante in appartamento annaffiare se il terreno risulta secco al tatto e continuare la concimazione. In caso di neve scrollate dli alberi a foglie persistenti. Nei frutteti e vigneti fare le potature e programmare le concimazioni. Si possono effettuare le potature di arbusti e rosai.
Nei giardini è consigliabile tenere pulito il tappeto erboso da fogliami ed erbe secche e apportare le giuste concimazioni. Evitare di calpestare l’erba se è gelata.
Luna calante : dal 12 al 28 gennaio