LUNA CALANTE DAL 16 AL 30 MARZO.
Negli orti : prendendo le dovute precauzioni per la protezione dagli attacchi di freddo si possono seminare a cielo aperto la maggior parte degli ortaggi: barbabietole da orto, biete,carote, cicorie da taglio, cipolle, lattughe, piselli, prezzemolo, rape, ravanelli, rucola, spinaci, zucchine. In serra: angurie, basilici, carciofi, cavoli cappucci, cavoli verza, cetrioli, indivie, finocchi, melanzane, peperoni, pomodori, porri sedani zucche, erbe aromatiche. Piantagioni e trapianti: cipolle, scalogno e le patate su terreni ben concimati.
E’ consigliabile intervenire con trattamenti appropriati contro le lumache e le erbe infestanti.
Nei giardini: somministrare un fertilizzante granulare complesso a tutti i tappeti erbosi, sfalciare l’erba se supera i 10 cm di altezza. Somministrare antimuschio nel prato ove sia presente. Preparare aiuole e grandi vasi in cui verranno piantate le piante annuali e perenni da fiore prestando attenzione ad usare concimazioni organiche durante la preparazione del terreno. Concimare siepi, rose e piante ornamentali di tutte i tipi e specie presenti nel giardino.
Nei frutteti: piantare gli alberi da frutto. Ultimare tutte le potature ed intervenire con concimazioni appropriate.
Effettuare i primi trattamenti contro la ticchiolatura delle pomacee, contro afidi, psilla, ragno rosso e cocciniglia di tutte le piante.
In cantina: mese ideale per l’imbottigliamento. Effettuare controlli sui vini ed intervenire, se necessario, per stabilizzare lo stato di salute.