Nel mese di ottobre si consigliano i seguenti trattamenti:
NEI CAMPI: si seminano erbai autunnali, orzi, frumenti, avena, segale, loietti. Si consigliano arature profonde del terreno per colture sarchiate. Raccomandiamo di non anticipare troppo l’epoca di semina per non forzare la levata prima dell’arrivo del gelo invernale.
NEGLI ORTI: è consigliabile riparare le colture che matureranno durante l’inverno. Si seminano in terra cicorie verdi, fave, lattughe, piselli, prezzemolo, rape, ravanelli, rucola, spinaci e valeriana. Imbiancare sedani, cicorie, finocchi , cardi. Piantare aglio, cipolline bianche, rosse e stoccarda.
NEI GIARDINI: se il mese garantisce una temperatura mite, continua mla semina dei tappeti erbosi. Diminuire le tosature dei tappeti erbosi esistenti e consigliamo la rigenerazione deli stessi.
FIORI: si piantano anemoni, giacinti, narcisi, tulipani, ciclamini crocus. Si possono seminare le campanule, cinerarie e bocca di leone.
FRUTTETI: completare i trattamenti contro le malattie funginee e insetti che attaccano le piante da frutto: verme della mela, bolla del pesco, cancro batterico, etc… Si può inerbire il frutteto e il vigneto.
IN CANTINA: seguire con attenzione la fermentazione ed eventualmente intervenire con metabisolfito di potassio.
RICORDIAMO di non dimentrsi degli “AMICI” TOPI che in questo periodo si avvicinano alle case alla ricerca di cibo: quindi non farsi mai mancare il topicida !!!!!
LUNA CALANTE:dal 01 al 14 ottobre e dal 26 al 31 ottobre
LUNA CRESCENTE : dal 15 al 25 ottobre