Nei campi: si seminano fli orzi e i frumenti primaverili.
Negli orti: portare a termine la preparazione del terreno con vangature e concimazioni. Seminare in piena terra: spinaci, rucola, piselli, fave, lattughe, cicorie da taglio, carote, biete, barbabietole, prezzemolo. Piantagioni e trapianti: bulbilli di stoccarda, cipolle bianche, cipolle rosse, aglio rosso, aglio bianco, scalogno.
Nei giardini: con febbraio il passaggio alla nuova stagione inizia a farsi sentire. E’ consigliabile effettuare lavori di potature, ristabilizzare le proporzioni dei cespugli e degli arbusti. Arieggiare i prati già esistenti e concimare con appositi concimi. Verificare se necessario i trattamenti contro muschi.
Fiori: si possono piantare arbusti da fiore quali rose, forsythia. Seminare in piena terra: pisello odoroso, fiordalisi, speronella, bocca di leone, digitale, garofani, portulache, primule, statici, zinnie, tagete, viole, verbene, salvie.
Frutteti: si continua la potatura delle piante da frutto evitando gli interventi con temperature troppo rigide. Verso la fine del mese si possono mettere a dimora le piante da frutto e gli arbusti di piccoli frutti: more, lamponi, mirtilli.
GIORNI di LUNA CALANTE: dal 03 febbraio al 19 febbraio
GIORNI di LUNA CRESCENTE: dal 20 febbraio al 28 febbraio