Nel mese di maggio si possono eseguire i suddetti lavori:
Negli orti: fare attenzione agli improvvisi sbalzi di temperatura che potrebbero danneggiare le colture, consigliamo di usare” tessuto non tessuto” per riparare le piane dal freddo. Sostenere con appositi tutori le piante di pomodoro, peperoni, fagioli e fagiolini. Concimare l’orto e fare i trattamenti contro gli attacchi di insetti e malattie fungine per assicurare abbondanti produzioni.
Negli giardini: controllare la crescita degli arbusti da fiore in giardino. Tagliare le rose appassite e i fiori sfioriti di azalee, rododendri, tulipani, narcisi. I prati necessitano di una costante manutenzione: tagli settimanali, concimazioni appropriate e controllo delle malattie fungine.
Fiori: se la stagione lo permette si possono sistemare all’aperto le piante da apparamento in luoghi ombreggiati avendo cura di controllare il terriccio e le concimazioni. Si possono piantare bulbi di gladioli, Lilium, dalie e si possono seminare : agerato, astro, campanule, garofano, alicrisio, salvia, verbena e zinnie.
Frutteti: prestare attenzione agli afidi e continuare con regolarità i trattamenti contro le malattie fungine. Dopo la fioritura controllare la cascola dei frutti e se necessario intervenire manualmente.
Luna calante : dal 3 al 19 maggio, periodo ottimo per l’imbottigliameno dei vini dolci e destinati all’invecchiamento.
Luna crescente: i gg 1-2 maggio e dal 20 al 31 maggio, si consiglia di lavorare ed imbottigliare i vini frizzanti.