NEGLI ORTI: si seminano in piena terra : barbabietole, biete da costa e da taglio, carote per raccolto autunnale, lattughe rosse, lattughe invernali, cicorie a palla, a grumolo biondo e a grumolo verde, indivie, prezzemolo, rapa, ravanelli precoci, ramolaccio, rucola, spinacio e valeriana. Legare le indivie che imbiancheranno dopo 10-15 giorni.
NEI GIARDINI: mese ideale per la semina dei tappeti erbosi. Si eseguono le operazioni di ordinaria manutenzione dei tappeti erbosi già esistenti. E’ il momento opportuno per rigenerare i prati .
FIORI: si piantano bulbi autunnali : tulipani, giacinti, narcisi, iris, fresie, cricus,anemoni,ranuncoli, amarillis, muscari, gigli. Rinvasare le piante da appartamento.
FRUTTETI: si raccolgono: mele, pere, uva, noci, susine, nocciole. E’ il mese delle vendemmie delle uve precoci. Alla fine della raccolta si può programmare un appropriato inerbimento del frutteto e vigneto.
IN CANTINA: si possono imbottigliare i vini destinati all’invecchiamento nella prima metà del mese.
LUNA CALANTE: dal 1 al 14 settembre e dal 28 al 30 settembre. Periodo ottimo per l’imbottigliamento di vini dolci e destinati all’invecchiamento.
LUNA CRESCENTE: dal 14 al 27 settembre. Si consiglia di lavorare e imbottigliare vini frizzanti , poiché questo periodo ne garantisce una buona qualità.
LUNA NUOVA: il giorno 13 settembre. Si consiglia di non lavorare alcun tipo di vino. Lasciarli riposare.
LUNA PIENA: il giorno 28 settembre. Periodo ottimale per la lavorazione di tutti i vini.