In questo mese Vi consigliamo:
Negli Orti: in questo mese si procede ancora con la concimazione con con moderazione, raccogliere ogni giorno i frutti dell’orto, eliminare dal terreno piante che hanno terminato il ciclo, irrigare spesso ma con moderazione, seminare in piena terra barbietola, biete da costa e da taglio, carote per il raccolto autunnale, lattughe rosse, cicorie a palla, cicorie a grumolo, indivie, prezzemolo, rapa, ravanelli, rucola, spinacio e valeriana. Si possono piantare radicchi, cavoli, verza broccoli e porro per raccoglierli a primavera
Nei giardini: durante queste settimane continuiamo ad annaffiare ed a concimare il nostro giardino, controllando costantemente lo sviluppo delle infestanti ed eventualmente procedere con il diserbo selettivo. Mese ideale per la semina dei tappeti erboso e la rigenerazione con la risemina. Si continuano le operazioni di ordinaria manutenzione: trattamenti contro le malattie fungine e la concimazione.
Fiori: per chi non vuole rinunciare a un po’ di colore sia sul balcone che in giardino continuare la concimazione . In questo mese si possono piantare i bulbi autunnali: tulipani, giacinti, narcisi, iris, anemoni, ranuncoli, amarillis, llium, muscari, gigli. Rinvasare le piante da appartamento. Si seminano le viole, margherite, bocca di leone, fiordaliso, alisso.
Frutteti : alla fine della raccolta dei frutti e della vendemmia si consiglia un trattamento disinfettante. Si tengono monitorati gli olivi per eventuali trattamenti.
Luna Calante : i giorni 1-2 settembre e dal 16 al 30 settembre.
Luna crescente: dal 3 al 15 settembre