In ottobre si possono eseguire i seguenti lavori:
Negli orti: è consigliabile usare il tessuto non tessuto per riparare le colture che matureranno durante l’inverno. Si seminano cicorie verdi,fave, lattughe piselli, prezzemolo, rape da mensa, ravanelli, rucola, spinaci e valeriana. Imbiancare sedani, cicorie, finocchi, cardi. Piantare aglio, cipolline bianche, cipolline rosse e bulbi di stoccarda.
Nei giardini: si può continuare la semina dei tappeti erbosi. Diminuiscono le tosature dei tappeti già esistenti; consigliata la rigenerazione dei prati diradati.
Nei fiori: si piantano tulipani, giacinti, narcisi, crocchi, anemoni, giglio di Sant’Antonio. Si seminano a terra : bocca di leone, campanule, cinerarie.
Nei frutteti completare i trattamenti contro malattie funginee e insetti che attacano le piante da frutto come: verme della mela, bolla del pesco, cancro batterico delle drupacee.
Si raccolgono le pere e le mele a maturazione tardiva, le nocciole, noci, kiwi. Si possono inerbire i frutteti e vigneti a raccolta e vendemmia ultimata con prodotti tipo Vignamix o Sottofrutteto Florida.
In cantina: seguire con attenzione la fermentazione ed intervenire con metabisolfito di potassio.
LUNA CALANTE: dal 8 ottobre al 23 ottobre.
LUNA CRESCENTE : dal 1 ottobre al 7 ottobre e dal 24 ottobre al 31 ottobre.